Decreto Direttoriale Ispettorato Nazionale del Lavoro n. 43 del 25 giugno 2025
(Nuove modalità di visualizzazione della Patente a Crediti, lo strumento previsto dal D.M. 132/2024 per qualificare imprese e lavoratori autonomi nei cantieri, in base al rispetto delle norme su salute e sicurezza).

Con decreto n. 43 del 25 giugno 2025 il direttore dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha definito le modalità di conservazione dei dati relativi alla patente a punti e, soprattutto, la platea dei soggetti abilitati ad accedervi. Sono quindi abilitati ad accedere alla relativa banca dati e a visualizzarne i contenuti: a) titolari della patente o loro delegati; b) pubbliche amministrazioni di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165; c) rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza e rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza territoriale; d) organismi paritetici iscritti nel Repertorio nazionale di cui all’articolo 51, comma 1-bis, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81; e) responsabile dei lavori; f) coordinatori per la sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione dei lavori; g) soggetti che intendono affidare lavori o servizi ad imprese o lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili di cui all’articolo 89, comma 1, lett. a), del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.

 

Nuove modalità di visualizzazione della Patente a Crediti dd_43_2025